Il corso EURECA sull'ecologia urbana verrà testato tra aprile e luglio nei cinque paesi partner del progetto (Repubblica Ceca, Spagna, Italia, Polonia e Portogallo), nella versione in lingua nazionale di ogni paese. Il corso ha anche una versione in inglese, disponibile sul sito web.
Il corso, in formato digitale online, è composto da cinque moduli con cinque unità ciascuno, che coprono vari aspetti delle questioni chiave dell'ecologia urbana in un approccio pratico correlato alla vita quotidiana delle persone e al loro impatto sull'ambiente.
I temi dei moduli e delle unità sono i seguenti:
M1. CITTA’ PER LE PERSONE
U1. Pianificazione urbana incentrata Sulle persone.
U2. Architettura e costruzione.
U3. Mobilità ed accessibilità.
U4. Produzione e consumo.
U5. Partecipazione dei cittadini.
M2. GESTIONE DELL’ACQUA
U1. Mancanza di acqua.
U2. Rivitalizzazione dell’acqua.
U3. Isole urbane.
U4. Irrigazione.
U5. Ritenzione idrica nel paesaggio.
M3. MENO ENERGIA, FUTURO MIGLIORE
U1. Gestione pro-ambientale dell’elettricità
U2. Gestione dell’energia termica pro-ambiente
U3. Iniziative energetiche comunitarie e locali.
U4. Gestione dell’energia nelle città. U5. Fai da te: Come costruire una cucina solare.
M4. GESTIONE DEI RIFIUTI
U1. Introduzione: Nozioni di base sulle gestione dei rifiuti urbani.
U2. Riciclaggio e riutilizzo: trasformare i rifiuti in risorse.
U3. Economia circolare e rifiuti.
U4. Coinvolgimento della comunità e cambiamento del comportamento.
U5. Impatti ambientali e sanitari dei rifiuti urbani.
M5. CITTA’ VERDI
U1. Benefici del verde in casa e in città.
U2. Piante in casa, metodi di coltivazione ecologici.
U3. Piante in giardino, metodi di coltivazione biologica.
U4. Applicazioni per l'edilizia verde.
U5. Spazi verdi di quartiere e urbani.
I test serviranno a valutare l'adeguatezza dei materiali del corso alle esigenze e alle aspettative di un'ampia varietà di studenti adulti e a identificare i miglioramenti necessari e possibili. Nel frattempo, EURECA invita le persone a verificare e migliorare la propria conoscenza dell'ecologia urbana utilizzando la prima versione del corso già disponibile sul sito web.